IL CARO FARMACI CONTRO L’EPATITE C

IL CARO FARMACI CONTRO L’EPATITE C
Come tutti sanno l’Epatite C è una malattia infettiva, causata dall’Hepatitis C virus (HCV). Questa in primo luogo colpisce il fegato e la sua cronicizzazione può arrivare a portare alla cicatrizzazione del fegato e in seguito alla cirrosi. Nei casi più gravi, la cirrosi epatica può condurre a sviluppare insufficienza epatica, cancro del fegato, varici esofagee e gastriche. Il virus HCV è principalmente trasmesso per contatto diretto con sangue infetto.
In Italia i farmaci costano molto, ogni pillola ha un prezzo medio di 60,00 € e per una terapia completa, secondo le stime, ci vogliono almeno 60000,00 €. Per la maggior parte dei malati queste sono cifre assolutamente inaccessibili, nonostante le cure innovative, il sofosbuvir e il daclatasvir, garantiscono la quasi sicura guarigione.
Per questi motivi la protesta dei pazienti è decisamente forte, le associazioni in rappresentanza dei malati chiedono ai politici di trovare soluzioni immediate e concrete per consentire l’accesso alle cure a tutti i malati d’Italia. Negli ultimi giorni il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha ipotizzato la creazione di un fondo speciale per garantire a tutti i malati l’accesso ai farmaci contro l’epatite C, ma con il periodo di crisi attuale, un fondo del genere sembra pura utopia. 
Il braccio di ferro tra pazienti e industria farmaceutica continua e non sembra avere fine. Noi vi consigliamo questo interessante libro contenente delle nuove strategie terapeutiche contro l’Epatite C:
Taggato con