DANNI AL CERVELLO PROVOCATI DAL MULTITASKING

DANNI AL CERVELLO PROVOCATI DAL MULTITASKING
Il multitasking tecnologico, ossia la capacità di utilizzare più media contemporaneamente, provoca delle modifiche nella struttura del cervello, queste hanno effetti negativi visto che comportano cali di attenzione, ansia e nei casi più gravi depressione.
Tra i giovani il multitasking tecnologico è un comportamento sempre più comune, colpa delle nuove tecnologie che ci permettono di guardare la tv, ascoltare la musica, usare il tablet e chattare nello stesso momento. Uno studio dell’Università del Sussex pubblicato sulla rivista PlosOne, dimostra che soggetti con indici maggiori di multitasking tecnologico presentano una minore densità di materia grigia in una particolare area del cervello, la corteccia cingolata anteriore. 
La ricerca basata su un campione di 75 soggetti che abitualmente utilizzano contemporaneamente vari dispositivi tecnologici, ha sottoposto i pazienti a risonanza magnetica e ha rilevato che la struttura cerebrale della corteccia cingolata anteriore era modificata. 
Gli incredibili risultati di questa ricerca fanno capire quanto sia importante la gestione del tempo e non fare mille cose contemporaneamente. Per non confondere il vostro cervello ma per allenarlo Medicina Channel vi offre la possibilità di scaricare questa app gratuitamente: