IRREGOLARITÀ INTESTINALE: CONSIGLI E RIMEDI

IRREGOLARITÀ INTESTINALE: CONSIGLI E RIMEDI

L’intestino svolge funzioni fondamentali per il nostro organismo: assorbe i nutrienti che sono contenuti nel cibo e nelle bevande e ci protegge da microrganismi e tossine. L’irregolarità intestinale è alla base di molte patologie e la stitichezza o stipsi rappresenta il principale nemico dell’intestino e, conseguentemente, dell’intero stato di salute dell’organismo. 

Le cause possono essere le più svariate ma indubbiamente un alimentazione scorretta, uno stile di vita frenetico e situazioni di stress sono fattori che possono causare un cattivo funzionamento dell’intestino, determinando problemi quali stitichezza, gonfiore, coliti e dolori addominali. 
Per raggiungere una buona regolarità intestinale è necessario seguire una corretta alimentazione ricca di acqua e di fibre in modo da consentire l’evacuazione giornaliera. Esistono diversi rimedi per la regolarità intestinale, prima di tutto è molto importante prendersi il giusto tempo per fare le cose, adottare uno stile di vita sano, praticare con regolarità un’attività fisica e seguire un’alimentazione equilibrata. 
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per questo è importante preferire cibi ricchi di vitamine, minerali e fibre bere tanta liquidi (da preferire l’acqua almeno 2 litri al giorno) e fare sport. Le fibre, se assunte quotidianamente, favoriscono il mantenimento della regolarità intestinale, la quota di fibra raccomandata è di 20-30 grammi al giorno e consente di mantenere attivo l’intestino ripristinando la sua naturale fisiologia. 
Il nostro consiglio: