PROGETTO SOLIDALE ANT E MELLIN A FAVORE DELL’ASSISTENZA DOMICILIARE MEDICA AI BAMBINI MALATI DI TUMORE

PROGETTO SOLIDALE ANT E MELLIN A FAVORE DELL’ASSISTENZA DOMICILIARE MEDICA AI BAMBINI MALATI DI TUMORE
Per il terzo anno consecutivo Mellin, azienda italiana leader nel campo
dell’alimentazione per l’infanzia, è accanto a Fondazione ANT nel sostegno
al progetto “Bimbi in ANT”,
il servizio di assistenza domiciliare gratuita
per i piccoli sofferenti di tumore. Mellin è infatti da sempre accanto
alle famiglie e attenta alla crescita dei loro figli ed è ancora più
presente quando si tratta del supporto a bambini in difficoltà. Per
questo, anche quest’anno, donerà parte delle vendite di un suo prodotto, a
sostegno dell’iniziativa di ANT.
Come lo scorso anno, l’omogeneizzato “Mela Pera” di Mellin, personalizzato
con il logo di Fondazione ANT e una breve descrizione dell’iniziativa,
sarà in vendita in esclusiva nei quasi 1.200 punti Coop in tutta Italia e
parte del suo prezzo di vendita contribuirà a rendere possibile ogni
giorno l’attività di medici, infermieri e psicologi ANT impegnati
nell’assistenza ai bambini malati di tumore.
Con quasi 209 mila confezioni di “Mela-Pera” vendute da settembre 2013
fino ad agosto 2014, Mellin ha contribuito alla prosecuzione del progetto
avviato con ANT nel 2012. Il progetto ha reso possibile offrire,
complessivamente dal 2012 a oggi, quasi 7.000 giornate di assistenza
domiciliare gratuita ai piccoli sofferenti oncologici seguiti da
Fondazione ANT.
Il progetto “Bimbi in ANT” si propone di ridurre il più possibile i
momenti di ospedalizzazione, i frequenti ricoveri in day hospital e le
visite ambulatoriali, trasferendo gratuitamente a casa del piccolo
paziente, nel luogo che più ama e vicino alla propria famiglia, tutte le
prestazioni mediche e i presidi sanitari necessari, mantenendo un elevato
livello qualitativo dell’assistenza. Mellin, vicina per mission a tutte le
famiglie e forte dei grandi risultati ottenuti finora, rinnova con
entusiasmo la campagna di solidarietà a favore di “Bimbi in ANT” e torna a
investire con decisione in questo importante percorso al fianco dei
piccoli assistiti e delle loro famiglie, in perfetta coerenza con il suo
modello di sviluppo che prevede una particolare attenzione alle persone e
all’ambiente sociale in cui opera.
Mellin, anche quest’anno, oltre a fornire supporto attraverso la
donazione, sosterrà la campagna anche mettendo a disposizione tutti i suoi
strumenti di comunicazione, promuovendo l’iniziativa sul suo sito e sui
suoi canali social.
PROFILO FONDAZIONE ANT
Fondazione ANT Italia Onlus opera in nome dell’Eubiosia (vita in dignità).
Dal 1985 a oggi ha assistito gratuitamente oltre 100.000 Sofferenti
oncologici (dato aggiornato al giugno 2014): in 9 regioni italiane, oltre
4.200 malati vengono assistiti ogni giorno a domicilio da 20 équipes di
operatori sanitari ANT che assicurano, al Malato e alla sua Famiglia,
tutte le necessarie cure di tipo ospedaliero e socio-assistenziale. Sono
400 i professionisti che lavorano per la Fondazione con circa 1.800
Volontari che svolgono compiti di raccolta fondi e logistica. Fondazione
ANT è inoltre fortemente impegnata nella prevenzione oncologica, con
progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee,
ginecologiche e mammarie per un totale di oltre 96000 visite erogate dal
2004 a oggi.
PROFILO MELLIN
Mellin è un’azienda leader che da sempre è accanto alle mamme con prodotti
specifici e servizi utili per la crescita dei loro bambini. Produce e
commercializza alimenti specifici per i bambini da 0 a 3 anni, distribuiti
nel canale retail, nelle farmacie e nei baby store, e studiati
appositamente per le diverse fasi del loro sviluppo.
L’azienda, per realizzare concretamente la sua missione di vicinanza a
mamme e bambini, da oltre un secolo, è impegnata attivamente nella ricerca
nutrizionale, focalizzata sulla crescita e sui benefici per la salute.
Nella ricerca nutrizionale ha le sue basi PreciNutri, l’esclusivo
programma di Mellin che ambisce alla precisione nutrizionale per
rispondere alle esigenze specifiche del bambino attraverso prodotti
sicuri, nutrizionalmente corretti e che lo educano a buone abitudini
alimentari.
Taggato con