• Contatti
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • facebook
  • twitter
  • google-plus
  • feed
  • youtube

blog-logo

  • Home
  • News
  • Ricerca
  • Interviste
  • Eventi

ULTIMA ORA

  • item-thumbnail

    Consulenze online, si cambia: nasce la piattaforma di teleconsulto professionale per i Biologi. Il lancio a Napoli, il 13 luglio

  • item-thumbnail

    I bambini a Lezioni di Cibo con la Clinica Athena e il comune di Piedimonte Matese

  • item-thumbnail

    Medicina di laboratorio, aggiornamenti, riflessioni e strategie diagnostiche all’epoca della pandemia: il 14, 17 e 24 giugno il corso al Monaldi di Napoli

  • item-thumbnail

    Sicilia, Cidec-Federlab: “Restituire somme alle Asp? Laboratori analisi sul lastrico. Assessorato Salute sospenda provvedimenti”

  • item-thumbnail

    Dignity Therapy applicata ai pazienti psichiatrici

Medicina di laboratorio, aggiornamenti, riflessioni e strategie diagnostiche all’epoca della pandemia: il 14, 17 e 24 giugno il corso al Monaldi di Napoli

0
Eventi
10 Giugno 2022
A+ A-
Email Stampa
Medicina di laboratorio, aggiornamenti, riflessioni e strategie diagnostiche all’epoca della pandemia: il 14, 17 e 24 giugno il corso al Monaldi di Napoli

“La medicina di laboratorio – aggiornamenti e strategie diagnostiche all’epoca della pandemia da Covid-19”: questo il titolo del corso, previsto in tre sessioni (14, 17 e 24 giugno) pomeridiane, che si terrà nell’aula magna dell’ospedale Monaldi di Napoli. L’iniziativa formativa, fortemente voluta dal dott. Luigi Atripaldi, prevede relazioni ed interessanti momenti interattivi grazie ai quali verrà svolto un confronto tra clinici ed operatori della “medicina di laboratorio”. Nella prima parte verrà trattato il tema dell’infezione pandemica da Sars CoV-2 a oltre due anni dalla comparsa del virus sulla scena mondiale: l’interesse scientifico sarà focalizzato sulla terapia e la profilassi vaccinica. Per quanto concerne il Covid-19, la medicina di laboratorio ha avuto un ruolo diagnostico di primo piano per aver messo in campo una sensibile diagnostica molecolare e la valutazione delle varianti con la tecnica del sequenziamento genico. Inoltre è stata fondamentale per la conoscenza e la definizione dei meccanismi patogenetici e prognostici della malattia. Non solo nuovo coronavirus in ogni caso. Durante il corso si parlerà, infatti, anche di genomica e di malattie rare, di progressi nel campo dell’oncologia e delle patologie autoimmuni. D’altronde l’importanza degli argomenti trattati da professionisti esperti, rende il corso di sicuro interesse per gli operatori sanitari e rappresenta una occasione di riflessioni e di aggiornamento sulla diagnosi, patogenesi ed eventuali strategie terapeutiche indirizzate a malattie critiche ed attuali.

Clicca qui per scaricare il programma – Clicca qui per iscriverti

Per ulteriori informazioni, contattare il dott. Vincenzo Piscopo – commissario.ordinebiologicampania@pec.it
Fabio Rocco

Scritto da Fabio Rocco

Taggato con
  • aggiornamenti
  • atripaldi
  • biologo
  • ecm
  • infermiere
  • medicina di laboratorio
  • medico
  • monaldi
  • napoli
  • pandemia
  • strategie diagnostiche
  • tecnico

Condividi!

Correlati

  • item-thumbnail
    27 Marzo 2014

    Campania: una fiaccola per l’Autismo – Ed. 2014

  • item-thumbnail
    3 Aprile 2015

    Ordine medici lancia campagna contro le denunce facili

  • item-thumbnail
    5 Febbraio 2015

    Villa Betania: al via il progetto “Ospedale Solidale”.

Articoli RecentiI bambini a Lezioni di Cibo con la Clinica Athena e il comune di Piedimonte Matese
Articoli PrecedentiSicilia, Cidec-Federlab: “Restituire somme alle Asp? Laboratori analisi sul lastrico. Assessorato Salute sospenda provvedimenti”

Leave a Reply Cancel Reply

Ogni opinione espressa in questi commenti è unicamente quella del suo autore, identificato tramite nickname e indirizzo ip collegato al suo commento e di cui si assume ogni responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dalla pubblicazione del materiale inviato.
L'utente, inviando un commento, dichiara e garantisce di tenere Medicina Channel manlevata e indenne da ogni eventuale effetto pregiudizievole e/o azione che dovesse essere promossa da terzi con riferimento al materiale divulgato e/o pubblicato.

Your email address will not be published.

16 − quattordici =

Connettiti con noi

  • facebook
  • twitter
  • google-plus
  • feed
  • youtube

Popolari

item-thumbnail

Lotus Birth: la nuova pericolosa moda di partorire senza tagliare il cordone ombelicale

9 Giugno 2017
item-thumbnail

Sveglia durante mastoplastica additiva, oggi si può

24 Marzo 2017
item-thumbnail

La TUMESCENZA FREDDA innova la Chirurgia Plastica: intervista al Dott. Prof. Raffaele Ceccarino

20 Maggio 2016

Commenti

Have no comments

ULTIMA ORA

item-thumbnail

Consulenze online, si cambia: nasce la piattaforma di teleconsulto professionale per i Biologi. Il lancio a Napoli, il 13 luglio

027 Giugno 2022
item-thumbnail

I bambini a Lezioni di Cibo con la Clinica Athena e il comune di Piedimonte Matese

014 Giugno 2022
item-thumbnail

Medicina di laboratorio, aggiornamenti, riflessioni e strategie diagnostiche all’epoca della pandemia: il 14, 17 e 24 giugno il corso al Monaldi di Napoli

010 Giugno 2022

ISTITUTI DI RICERCA E FONDAZIONI

  • CENTRO RICERCHE CE.T.A.C.
  • FONDAZIONE NEUROMED
  • FONDAZIONE VERONESI
  • ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA
  • NEUROMED I.R.C.C.S.

ASL ED ISTITUZIONI

  • ARSAN Campania
  • ASL Avellino
  • ASL Benevento
  • ASL Caserta
  • ASL Napoli 1 Centro
  • ASL Napoli 2 Nord
  • ASL Napoli 3 Sud
  • ASL Salerno
  • Ministero della Salute
  • So. Re. Sa. Campania

ELENCHI OSPEDALI

  • ELENCO OSPEDALI AVELLINO E PROVINCIA
  • ELENCO OSPEDALI BENEVENTO E PROVINCIA
  • ELENCO OSPEDALI CASERTA E PROVINCIA
  • ELENCO OSPEDALI NAPOLI E PROVINCIA
  • ELENCO OSPEDALI SALERNO E PROVINCIA

Articoli Casuali

item-thumbnail

Campania, sanità. Lamberti (Federlab): “De Luca brutta copia di Robin Hood: prima offende i laboratori, poi toglie ai poveri per dare ai ricchi”

item-thumbnail

PAZIENTE AMERICANO CONTAGIATO DALL’EBOLA: GLI USA TREMANO

item-thumbnail

SUCCO D’ANANAS SOSTITUISCE FARMACI IN OSPEDALE

Copyright 2022 KOKORE MEDIA s.r.l.s. P. IVA 04128720614 Tutti i diritti riservati.
Scorri Su