
Oggi, per la nostra rubrica Salute e Benessere, parliamo di Infiltrazioni Articolari e lo facciamo con il Dott. Giuseppe Mariano Di Salvatore, ortopedico casertano
Le infiltrazioni articolari sono delle iniezioni eseguite da specialisti per attenuare dolori alle articolazioni in caso di artrosi o problematiche cartilaginee.
Per le infiltrazioni articolari si può ricorrere a diversi farmaci e sarà lo specialista a decidere quale, anche in base alle esigenze del singolo paziente.
Buongiorno Dott. Di Salvatore, grazie di aver accettato il nostro invito. Andiamo subito al cuore del discorso: cosa sono le infiltrazioni articolari?
Buongiorno e grazie a lei per avermi invitato. Le infiltrazioni articolari sono una procedura utilizzata in ortopedia per portare il farmaco direttamente al sito dove è stato riportato il danno.
Quand’è che si ricorre alle infiltrazioni articolari?
Ricorriamo alle infiltrazioni quando vi è un danno cartilagineo, o una patologia infiammatoria, ma non solo. Di sicuro tra le patologie più comuni ci sono l’artrosi e le problematiche inerenti la cartilagine articolare.
Quali sono i vantaggi delle infiltrazioni?
Il vantaggio primario di questa procedura risiede nel dare una maggiore efficacia del trattamento al paziente, baipassando gli effetti sistemici. Quando assumiamo un farmaco, infatti, questo va in circolo, portando al paziente non solo i benefici ma anche gli effetti indesiderati. Con le infiltrazioni, invece, portiamo la giusta dose di farmaco lì nel sito dove serve, eliminando gli effetti collaterali.
Chi può ricorrere a questa procedura?
Gli utenti principali sono prettamente i giovani con delle problematiche cartilaginee in fasi iniziali o gli anziani che iniziano ad avere un’artrosi, non severa. Ci sono anche pazienti con artrosi severa che non possono sottoporsi ad intervento.
Quindi, tramite le infiltrazioni articolari, si può evitare l’intervento chirurgico per la protesi?
L’obiettivo è quello di ridurre la sintomatologia dolorosa, di migliorare la performance dell’articolazione e di ritardare, qualora possibile, l’intervento chirurgico di protesi.
Quali farmaci si usano per le infiltrazioni?
Il primo farmaco utilizzato per le infiltrazioni sono stati i farmaci cortisonici. In alcuni paesi esteri, come gli Stati Uniti, si usa anche l’antifiammatorio. Ma attualmente, a livello mondiale e su vasta scala, si utilizzano farmaci a base di acido ialuronico.
Grazie dottore per aver risposto alle nostre domande.