
Per quanto possa sembrare strano, la supposta rettale
non si inserisce dalla parte appuntita, ma dalla parte piatta.
Per quale motivo?
Semplice, così facendo, lo sfintere si richiuderà immediatamente dirotto la parte appuntita spingendola in su, in modo che avanzi e venga posizionata in modo ottimale nel retto.
Se si inserisce prima il lato appuntito, è probabile che la supposta fuoriesca con molta facilità, creando un effetto “razzo”.
Si consiglia, per la somministrazione, di sdraiarsi su un fianco, con la gamba che poggia a terra distesa, l’altra leggermente piegata in avanti, verso l’addome.