
Per quindici anni ha finto di essere un chirurgo estetico, spacciandosi per “il chirurgo dei vip”, ma ha solo il diploma di terza media.
È Matteo Politi il nome del veneziano attualmente ricercato dalla polizia di tutto il mondo, avvistato l’ultima volta – recentemente – ad Hong Kong.
Condannato 13 anni fa, il truffatore era riuscito a ingannare i dirigenti di 6 strutture sanitarie in quattro regioni e ad aprire un centro estetico, abusando della similitudine del suo nome con quello di un vero medico quasi omonimo, Luigi Vincenzo Matteo Politi, risultato completamente estraneo alla vicenda.
Aveva prestato servizio presso il Policlinico e all’ospedale di Borgo Trento a Verona dove nessuno si era accorto della totale assenza di titoli.
Dopo essere stato smascherato, a causa di danni provocati ad una paziente, era stato denunciato per esercizio abusivo della professione, questione risolta con un patteggiamento a un anno e mezzo per truffa, pena sospesa.
Poi, aveva deciso di proseguire la sua carriera di truffatore nelle vesti di finto chirurgo in Romania, dove – una volta scoperto – gli era arrivata la condanna. L’arresto era avvenuto in flagranza di reato proprio in sala operatoria.
Condanna ad oggi mai scontata, Politi è ricercato in tutto il mondo e accende i riflettori sul rischio probabile di trovarsi di fronte ad inganni gravissimi che potrebbero mettere in pericolo la salute di molta gente.
Informarsi, chiedere informazioni sui titoli e le qualifiche dei professionisti sanitari a cui ci rivolgiamo, è lecito.
Rispondere non è cortesia, è DOVERE.