
Esistono in commercio alcuni farmaci che in determinate situazioni possono danneggiare il nostro organismo facendo più male che bene.
I medicinali come aspirina e altri tipi di farmaci non steroidei anti-infiammatori (FANS), assunti da alcune persone con una determinata storia clinica, possano divorare il rivestimento dello stomaco creando veri e propri buchi. Questi sono la causa di emorragie interne e mettono in serio pericolo la vita delle persone.
È fortemente sconsigliata l’assunzione dei FANS a chi soffre di disturbi alla coagulazione, pressione molto alta, malattie renali.
Da prestare molta attenzione anche per i medicinali a base di oppioidi, quest’ultimi sono composti chimici psicoattivi che producono effetti farmacologici simili a quelli della morfina. sono Questi farmaci sono sconsigliati a tutti perché provocano grave dipendenza.
Neanche sonniferi e tranquillanti sono tanto sicuri. I primi agiscono su di un neurotrasmettitore chiave nell’azione di sonno-veglia, bloccando l’azione di questo e permettendo al cervello e alla vescica di addormentarsi. I sonniferi di per se non portano gravi problemi ma possono mascherare altre patologie, infatti l’insonnia è spesso sintomo di qualcos’altro (ad esempio di depressione) e quindi è sempre meglio consultare un medico esperto prima di ricorrere all’utilizzo dei sonniferi.
A differenza i tranquillanti sono farmaci molto aggressivi e spesso il soggetto ne fa un abuso sproporzionato