
Il cioccolato oltre ad essere uno squisito alimento aiuta anche la nostra memoria, a dirlo è un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York.
Lo studio pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience dimostra che i flavonoli, composti presenti in notevoli quantità all’interno della cioccolata, sono un potente alleato contro il problema della perdita della memoria legata al passare degli anni.
La ricerca durata 3 mesi si è basata su un campione di 37 persone in buona salute e di età compresa tra i 50 e i 69 anni. I volontari sono stati sottoposti a dei test per valutare la memoria, in seguito un gruppo ha seguito una dieta ad alto contenuto di flavonoli, la parte restante ha seguito una dieta a basso contenuto di flavonoli. Dopo la dieta tutti i volontari sono stati sottoposti nuovamente a un test per valutare la memoria.
Adam Brickman, responsabile della ricerca, ha commentato i risultati: “Abbiamo rilevato notevoli miglioramenti nel funzionamento del giro dentato in chi ha consumato la bevanda ad alto contenuto di flavanoli“.
Scott Small, altro responsabile dello studio, ha aggiunto: “Se un partecipante aveva la memoria tipica di un sessantenne all’inizio dello studio, dopo 3 mesi la stessa persona aveva in media la memoria tipica di un trentenne o di un quarantenne“.
Da precisare il fatto che la bevanda ad alto contenuto di flavonoli utilizzata nella dieta dei volontari, non è identica alla cioccolata e quindi attualmente non è possibile immaginare di ottenere gli stessi risultati del test mangiando in quantità smisurate la cioccolata.