
Dopo aver riempito giornali e tg, l’epidemia di Ebola ancora in corso in Africa occidentale sbarca sul grande schermo. Il film ‘e-bola’, che si ispira alle vicende di cronaca, fa parte di un progetto di Consulcesi Club, che comprende anche alcune ‘pillole’ realizzate dagli attori per la formazione del personale sanitario, ed è stato presentato a Roma in anteprima mondiale nella sede del ministero della Salute.
‘E-bola’ racconta la storia di sei ricercatori provenienti da tutto il mondo che lavorano a un vaccino per il virus e si ritrovano a combattere l’epidemia. Tra le fonti di ispirazione anche la storia di Fabrizio Pulvirenti, il primo paziente italiano. Ad interpretare i ricercatori Paolo Bernardini, Melanie Gerren, Valentina Izumì, Silvia Mazzotta, Robin Mugnaini e Benjamin Stender. “Abbiamo lavorato insieme a un team di ricercatori e medici per cercare di essere perfetti dal punto di vista scientifico – spiega il regista Christian Marazziti – ma grazie al lavoro degli attori siamo riusciti ad ottenere anche una storia molto bella, piena di sentimento e di tensione drammatica”. Continua a leggere …