
sintomi, riattivazione e preservazione delle funzioni fisiche, particolare attenzione alla sfera
psicologica, sociale e spirituale non solo del paziente ma di tutto il suo entourage familiare:
queste le principali funzioni e attività che il Pain Control Center Hospice di Solofra eroga e
assicura, così come decretato dalla Legge 38 del 2010, che ha sancito per tutti i cittadini il
diritto a non soffrire e che mira a garantire un equo accesso ai servizi sanitari e
un’assistenza qualificata.
mira a essere, prima di tutto, un luogo di vita, un luogo dove non esiste la solitudine
familiare, un luogo di condivisione, di socializzazione e di solidarietà. Un luogo dove,
comprendendo tutte le dimensioni del paziente, si mettono in campo le migliori cure
possibili per alleviare il dolore. E così la struttura solofrana registra l’ennesimo attestato di
gratitudine e di stima per la dedizione, l’umanità e la professionalità che caratterizzano,
quotidianamente, l’opera svolta da tutto il personale.
Questa nuova testimonianza è attestata dalle parole espresse da Furio e Maura Lanzoni,
originari di Avellino, che hanno voluto indirizzare una lettera di ringraziamento all’equipe
medica dell’Asl Avellino, agli operatori della Cooperativa Nursing Service onlus e
dell’Associazione House Hospital Onlus, per le cure e l’assistenza fornite al proprio padre,
nel corso della sua permanenza presso l’Hospice.
dell’Hospice di Solofra, che ha anche il valore di un appello a chi si trova in una situazione
di grande necessità assistenziale, di usufruire del centro per le cure palliative e la terapia
del dolore dell’Asl Avellino:
“La struttura Hospice di Solofra è un’oasi per i malati terminali assetati di pace e bisognosi
di cure. Un vero sollievo per le famiglie che non possono reagire alla velocità con cui
opera il MALE, come noi lo chiamiamo.
In questa lettera noi riconosciamo la necessità di queste strutture e invitiamo chiunque si
trovi difronte al MALE a usufruirne.
dovrebbe andare all’Hospice per dare sollievo al proprio familiare. Essere soli non lo
aiuterà, l’Hospice garantisce un sostegno immediato, moltiplicando la quantità di affetto
che il proprio familiare riceve. E la Vostra presenza consentirà anche l’evoluzione di
strutture come queste, che rappresentano comunque un faro di civiltà nell’Italia (e
possiamo anche dire nell’Europa) di oggi. Affinché l’azione del MALE, sui pazienti e le loro
famiglie, sia contenuta e ridotta al minimo.